Finocchi 1kg

Finocchi 1kg
Descrizione
Il finocchio è una pianta erbacea mediterranea. Quello coltivato ha un bulbo carnoso, detto "grumolo", di colore bianco o verde chiaro, formato dalle guaine fogliari (situate a livello basale) che si avviluppano compatte una all'altra; queste sono attaccate a un fusto conico molto corto, situato al livello del terreno. Gli steli del finocchio sono il prolungamento delle guaine fogliari: cosparsi di foglioline verde acceso, possono arrivare fino a 180 cm di altezza. Se ne mangiano guaine fogliari e stelo, cotti e crudi. Di quello selvatico, invece, si utilizzano foglie e semi (che in realtà sono i frutti della pianta) prevalentemente per scopi aromatici.
Quando Trovarlo
da marzo a settembre
Origine
Le origini del finocchio sono molto antiche e legate alla storia del Mediterraneo: era molto apprezzato dai greci, sebbene pare siano stati i romani a diffonderla nellEuropa continentale.
Varietà
Esistono due specie di finocchio: quello selvatico e quello bianco o coltivato. Di quest'ultimo sono note molteplici varietà, tra cui ricordiamo il '"Perfezione", il "dolce di Firenze", quello di Parma, il "finocchio di fracchia"', il "'Gigante di Napoli' e il '"Grosso di Sicilia"'.
Conservazione
Il finocchio, se posto in frigo in un sacchetto bucherellato, si conserva anche per dieci giorni. Può essere surgelato, avendo cura di sbollentarlo per
cinque minuti dopo averlo tagliato a spicchi. Prima di congelarlo è bene farlo raffreddare nell'acqua dove è stato sbollentato.
Provenienza - Lazio
Valori Nutrizionali Finocchi
Prodotti correlati
Aggiungi al carrello anche i seguenti prodotti..
Recensioni
MariaSiete specialiii, soprattutto in questo periodo di pandemia mondiale, frutta freschissima, consigliato!
LucaDevo dire, ero molto scettico, ma poi ho provato il servizio e non pensavo fosse cosi veloce, siete fantastici!
AsiaIn questo periodo dove lavorare da casa è di routine, è comodissimo ricevere frutta e verdura a casa, e che freschezza poi