Ravanelli

Ravanelli
Descrizione
Il ravanello è un ortaggio annuale dalla radice commestibile. Solitamente questa è rossa e rotonda, dalla polpa bianca, color crema o rossa, croccante e succosa. Ha un sapore leggermente piccante; le foglie (verdi e crespe) sono commestibili.
Quando Trovarlo
gennaio, febbraio, marzo
Origine
Originario del Mediterraneo orientale e dell'Asia occidentale, è uno dei primi ortaggi ad essere stato coltivato: diversi documenti ne provano l'uso presso Egiziani e Babilonesi sin dal 2000 a.C. Secondo alcuni è originario della Cina, ma in realtà è stato introdotto in quelle zone solo nel 500 a.C., dove si sono sviluppate varietà più dolci e grosse di quelle "europee".
Varietà
Le varietà coltivate sono numerose: vengono classificate in base alla forma e colore della radice o alla stagione di coltivazione. Nel nostro Paese le varietà più diffuse di ravanelli tondi e rossi sono Cherry Belle e Saxa; tra quelli bianchi ed oblunghi ricordiamo il Candela di Ghiaccio, mentre per i ravanelli rossi ed oblunghi il Candela di Fuoco e il Ravanello Lungo.
Conservazione
Per conservare il ravanello a lungo, nello scomparto verdure del frigorifero, è bene togliere foglie e ciuffo che lo fanno disidratare più velocemente. Conservati in un sacchetto di plastica, senza averli lavati, durano anche 6-7 giorni.
Provenienza - Lazio
Valore nutrizionale del ravanello
Prodotti correlati
Aggiungi al carrello anche i seguenti prodotti..
Recensioni
MariaSiete specialiii, soprattutto in questo periodo di pandemia mondiale, frutta freschissima, consigliato!
LucaDevo dire, ero molto scettico, ma poi ho provato il servizio e non pensavo fosse cosi veloce, siete fantastici!
AsiaIn questo periodo dove lavorare da casa è di routine, è comodissimo ricevere frutta e verdura a casa, e che freschezza poi